Disbiosi intestinale: l’alimentazione aiuta?
Piccole variazioni della flora intestinale possono portare problemi digestivi difficili da sostenere...
Piccole variazioni della flora intestinale possono portare problemi digestivi difficili da sostenere...
La zucca non è solo Halloween! CI sono importanti proprietà nutritive da conoscere...
L'alimentazione è in grado di migliorare i rischi di una iperomocisteinemia e fare rientrare i valori critici...
Scopri come l'alimentazione influisce sulla caduta dei capelli e quali cibi possono aiutarti a mantenerli forti e sani. Una dieta equilibrata può fare la differenza nella salute dei tuoi capelli...
Scopri come l'alimentazione può influenzare la stipsi e impara quali cibi favorire per migliorare il tuo benessere intestinale. Scopri anche i falsi miti da sfatare per una migliore gestione della stitichezza....
Scopri come integrare il pasto libero in modo equilibrato all'interno del piano alimentare...
E' tempo di alimenti autunnali. Non c'è solo la zucca per rendere i nostri piatti più belli e nutrienti!...
Segui questi suggerimenti per prevenire e gestire questa condizione dolorosa...
Assumere contemporaneamente specifici farmaci come gli antibiotici e determinate classi di alimenti può non essere una scelta saggia...
Le interazioni alimentari con i farmaci rappresentano un aspetto importante da considerare per garantire l'efficacia e la sicurezza del trattamento farmacologico...
Cosa influenza l’insulina? Scopri come prevenire l’insulino-resistenza con l’alimentazione, scegliendo i carboidrati, i grassi e le proteine giusti per il tuo metabolismo....
L'aglio interagisce con i farmaci che assumiamo giornalmente? Purtroppo lo fa...
Esplora i cibi a basso contenuto di FODMAP, ma ricorda di consultare un professionista della salute prima di intraprendere qualsiasi cambiamento nell'alimentazione...
La nutrizione artificiale è un aiuto fondamentale per i pazienti in stato di degenza. Quando è consigliata?...
La cuticola di nocciola viene vista come scarto dall'industria alimentare, ma nasconde importanti effetti benefici per l'organismo...
Uno dei più famosi nutraceutici proviene dall'ananas. Possono i benefici della bromelina soddisfare le aspettative?...
Assumere alimenti che contengono omega 3 permette di ridurre drasticamente i fattori di rischio per malattie cardiovascolari. Olio, noci e mandorle fra gli altri migliorano il corretto funzionamento anche del cervello...
Assumere frutta nella sua interezza è essenziale per mantenere alta la qualità della propria alimentazione. Ricorrere a succhi o estratti non dà lo stesso apporto in termini di nutrienti, ma sono bene accetti i frullati fatti in casa...
I piccoli gesti in cucina possono fare la differenza, per te come per i tuoi ospiti. E’ questo il caso delle spezie che puoi aggiungere, mischiare e testare per ottenere effetti positivi per il palato ma anche per l’intero organismo...
Il riso rosso ha dimostrato essere un nutraceutico utile per combattere il colesterolo cattivo nei casi di ipercolesterolemia. Come fanno questi integratori ad abbassare il colesterolo LDL fino a raggiungere valori ottimali?...
La singola presenza dei diverticoli non deve incutere timore. E’ infatti possibile continuare a mangiare sano e con gusto, togliendosi qualche sfizio: l’importante è imparare quali sono gli alimenti da ridurre o evitare....
Un’alimentazione monofagica, cioè che prevede di assumere praticamente un solo tipo di alimento in tutti i pasti della giornata, provoca ovvi danni alla salute. Ne è esempio l’uso di mais e polenta nella nostra Pianura Padana!...
Integrare Sali minerali e vitamine, come Calcio e Vitamina D, è utile per prevenirne la carenza ed evitare problemi importanti allo scheletro e al sistema nervoso? Diventa necessario per chi segue una dieta vegana?...
L’eccesso negli alimenti è sempre destabilizzante, per tutte le funzioni del nostro organismo. Non è da meno il sale da cucina che, particolarmente diffuso nella nostra cultura culinaria, rischia di predisporre a diverse patologie...
Gli integratori alimentari sono d’aiuto in alcune condizioni fisiologiche ma non sono la scelta migliore per assumere i nutrienti di cui il tuo organismo ha bisogno, al contrario dell’alimento nella sua interezza....
Combattere l’obesità con l’alimentazione è solo un tassello di un percorso che si basa sul cambiamento radicale del proprio stile di vita, in una società dove purtroppo non è sempre così facile riuscire a raggiungere l’obiettivo che ti sei prefissato...
Combattere e curare la fibromialgia con la dieta vegana è possibile. Il grande apporto vitaminico e le sostanze ormonali vegetali permettono di regolarizzare i processi del nostro organismo messi a dura prova dalla malattia....
Bevi più di un caffè ogni giorno, magari almeno uno appena la sveglia suona, ma ti stanno a cuore gli effetti sul lungo periodo? Guardiamo insieme cos’è la dipendenza da caffeina e se davvero dobbiamo preoccuparci!...
Conoscere gli effetti collaterali di ciò che mangiamo è il primo passo per un’alimentazione cosciente. Anche la liquirizia ha proprietà negative che possono farci titubare, soprattutto quando la assumiamo in concomitanza con farmaci....
Assumere sostanze naturali non significa rischiare meno. Gli effetti collaterali dell’Erba di San Giovanni ne sono esempio palese: bisogna fare attenzione ad assumerla con determinati farmaci, altrimenti i benefici non superano i rischi!...
Un’alimentazione gluten-free aiuta chi soffre di celiachia a mantenere il proprio intestino in salute ed evitare carenze nutrizionali. Ma questo tipo di dieta non è per forza adatta a tutti ...
Inquinamento e alimentazione sono collegati anche quando non sembra. Il processo della biomagnificazione genera pericoli per tutti i soggetti della catena alimentare, arrivando anche a minare la salute dell’essere umano....
Nella categoria dei novel food rientrano nuovi alimenti, nuove sostanze e nuovi nutrienti. Scopriamo insieme quali sono, quali invece non lo sono e come questi prodotti non convenzionali possono migliorare la nostra salute passando per la gola!...
La soia, come i suoi derivati – inclusi la salsa di soia e il tofu – è spesso attaccata e definita pericolosa. Ma è davvero così? Forse non è la soia che fa male ma i pregiudizi verso un alimento che ha tanto da offrire....
Assumere troppo colesterolo fa male, ma non assumerne affatto genera ancora più danni. Per questo non bisogna affatto definirlo cattivo. Sai già cos’è davvero il colesterolo e quali alimenti lo contengono? Ne hai la assoluta certezza?...
Nuovi studi sulle olive probiotiche dimostrano la loro efficacia per curare alcuni dei più comuni problemi del tratto gastrointestinale. Da condimento di alta qualità italiana a veri e propri alimenti funzionali fortificati!...
In questi ultimi anni sta aumentando l’interesse nella dieta chetogenica per dimagrire. Tuttavia, la sua efficacia è dimostrata solo per ridurre il peso corporeo se affetto da malattie come l’obesità. Ci sono dei rischi?...
L’industria alimentare si evolve e ci regala la possibilità di scegliere nuovi tipi di prodotti alimentari. Un esempio son gli alimenti arricchiti di nutrienti. È qualcosa di sano e sicuro, oppure dobbiamo comunque stare attenti a cosa comprare?...
Assumere i corretti nutrienti è difficile sempre e comunque, soprattutto se non si conosce bene il proprio modo di mangiare. Ad esempio, integrare la Vitamina B12 è essenziale per i vegani. Ma i vegetariani e gli onnivori ne hanno bisogno?...
C’è un legame indissolubile tra liquirizia e gastrite, così come con altre malattie gastrointestinali. Un vero toccasana che ci viene tramandato dai nostri antenati. Uno di quei casi in cui il metodo della nonna è tutt'oggi valido...
La frutta secca è un ottimo alleato per migliorare il cuore. Ma sapevi che in particolare il pistacchio abbassa il colesterolo cattivo e ci protegge da diverse malattie? Un piccolo seme per migliorare la nostra qualità della vita!...
Le proprietà della Vitamina D permettono di portare benefici a tutto l’organismo. Quali sono le fonti più adatte per l’organismo? Quali sono le malattie che puoi combattere con una semplice ma incredibile vitamina?...
L’alimentazione offre spunti nuovi per trattare malattie e sconvolgimenti del nostro organismo. Anche l’acne può essere curata grazie all’alimentazione, a uno stile di vita sano e stando attenti a cosa evitare per non farla tornare!...
L’Unione Europea sta incentivando il consumo di carne con una campagna pubblicitaria nonostante l’OMS ha da sempre dichiarato che la carne è cancerogena. Cosa sta succedendo? La carne è diventata sicura tutto d’un tratto?...
Girano tante voci su ferro, effetti collaterali e cosa mangiare e cosa no per stare bene. In molti sono ancora convinti dei miti che girano per il web. Sfatiamone un paio e facciamo chiarezza su quali sono i suoi benefici!...
Tutte le bevande alcoliche, se si esagera, portano problemi all’organismo. Eppure, bere birra fa bene! Ovviamente non bisogna abusare, ma i benefici della birra risiedono nei suoi componenti e nelle sostanze di origine vegetale che contiene!...
L’autunno porta con sé un’influenza stagionale da cui non è sempre facile liberarsi. In natura esistono vari rimedi scientificamente riconosciuti. La Propoli è uno di questi: i suoi benefici sugli stati influenzali sono incredibilmente efficaci!...
La dieta è sempre un aiuto fondamentale per un organismo scombussolato. Il ciclo mestruale ne è un esempio. Esistono sostanze in grado di aiutare durante quei particolari giorni del mese? Qual è la correlazione fra alimentazione e ciclo mestruale?...
Il caldo rischia di abbatterti? Vorresti riempirti la pancia di acqua finchè la sete non passa? Ti capisco! Eppure, il nostro organismo ha bisogno anche di vitamine in estate! Scopri come assumerle e attraverso quali fonti!...
La nostra mente ha bisogno di nutrirsi e lavorare bene, soprattutto per chi, fra scuola e università, la sfrutta parecchio. Scopri il mondo degli integratori per lo studio: sono davvero degli aiuti così tanto efficaci?...
Due mondi tanto lontani possono unirsi e trasformare la vita delle persone in meglio. Scopri cosa può accadere quando osteoporosi e alimentazione vengono studiate e affrontate insieme. Un nuovo modo di vedere le malattie attraverso il cibo....
Le proprietà dello zenzero spaziano da rimedio per la nausea a efficace contrasto al raffreddore. Anche i rimedi fatti in casa possono essere utili al tuo organismo. Scopri come trasformare una radice in un alleato della tua salute!...
La frutta secca è un ottimo alimento per toglierci qualche sfizio, mattina o pomeriggio che sia. Ma fa anche bene? Scopri se è corretto mangiare noci per il cervello e aiutare la nostra memoria a non sbiadire nel tempo!...
Le nostre terre spesso donano frutti di inestimabile valore, soprattutto se si tratta di un valore aggiunto per il nostro organismo. Scopri proprietà e benefici della mela annurca. Un orgoglio campano da non dimenticare!...
Pressione bassa, cosa mangiare e come combatterla. L’alimentazione può dare un aiuto fondamentale per ristabilire gli equilibri del nostro organismo. Sai già quali alimenti sono i più indicati? E quali invece sono da evitare?...
Dall’orto con furore! I frutti della terra ci stupiscono ogni giorno di più per i benefici che donano al nostro corpo. Ad esempio, conoscevi ogni proprietà della barbabietola rossa? Scoprile insieme a me e impara a distinguerla da altri ortaggi!...
Si sta facendo spazio nelle nostre tavole, fra insalate e minestre. Eppure ci sono molte proprietà della Quinoa che vanno oltre lo splendido gusto. Scopri come può essere un ottimo alleato della salute del nostro organismo!...
Dall’insonnia alla sindrome premestruale, passando per la salute dei nostri muscoli. In queste condizioni ci danno una mano gli integratori a base di Magnesio. Ma gli alimenti ricchi di magnesio possono esserci altrettanto d’aiuto?...
Un morso e divampa un incendio in bocca. Il potere della capsaicina lo sentiamo ogni volta che lo mangiamo. Ma quali sono i benefici del peperoncino per la nostra salute? Scopri insieme a me i meno conosciuti, analgesico e antitumorale in primis!...
Negli ultimi tempi sempre più alimenti hanno ridotto l’utilizzo di oli pericolosi per la salute, ad esempio quello di palma. Ma non tutti i dati scientifici confermano la sua pericolosità. La domanda è lecita: l’olio di palma fa male?...
Le fonti di acido ascorbico in ciò che mangiamo ci aiutano a migliorare e nostre difese immunitarie. Ma dove puoi trovare la Vitamina C negli alimenti? Ogni fonte ha la stessa importanza oppure ne dobbiamo preferire una in particolare?...
Le fibre prebiotiche possono aiutare la digestione, e non solo. Sono anche ottime per il buon sonno e riducono lo stress. Ma che differenza c’è con i probiotici? Scopri insieme a me che cosa sono e in quali alimenti puoi trovarle....
Per anni si è pensato che bere un bicchiere di vino migliorasse le funzionalità del cuore, nonostante una dieta troppo ricca di grassi. Questo è il paradosso francese: si basa su verità scientifiche oppure è solo un mito?...
Il mondo dell’alimentazione si evolve di giorno in giorno, scoprendo sempre nuove sostanze attive nel cibo. Il mondo della nutrizione e quello della farmaceutica si incontrano. Scopri insieme a me cos’è la nutraceutica!...
Ogni latte ha le sue caratteristiche e le sue componenti nutrizionali. Il latte materno si dice sia il migliore per i nostri bambini: una leggenda metropolitana o la verità? Scopriamo insieme cosa è meglio e per chi!...