Tempo di lettura: 3 minuti
L’arrivo della stagione più calda dell’anno può mettere a dura prova il tuo corpo. Assumere vitamine in estate è una soluzione da prendere in considerazione!
La stagione più calda dell’anno è arrivata. E con lei sono arrivati pregi e difetti del caldo. Se da un lato il mare è ormai a due passi e possiamo godercelo grazie alle vacanze, dall’altro l’afa e l’arsura possono generare più problemi del previsto per il nostro organismo. Scopriamo insieme perché il caldo ci provoca debolezza e ci fa bruciare più energie di quanto ce ne accorgiamo. Ma soprattutto, impariamo come assumere le giuste vitamine durante l’estate e reintegrare quelle che perdiamo.
Le vitamine motore dell’organismo!
A prescindere dalla stagione dell’anno, il nostro organismo ha la necessità di varie vitamine per mantenere gli equilibri biologici e permettere le varie funzioni di cui approfittiamo ogni giorno. La Vitamina C ne è un esempio palese. In quanto molecola antiinfiammatoria, fra le altre cose, questa vitamina è in grado di stimolare processi di protezione dai radicali liberi.

Ma esistono vitamine per tantissime funzioni. La Vitamina A stimola il corretto funzionamento degli occhi. L’acido folico – che appartiene al gruppo delle vitamine B – è essenziale per la riproduzione cellulare. La Vitamina D partecipa alla corretta crescita e mantenimento delle ossa e delle cartilagini. E non sono certo le uniche: un numero incredibilmente grande di sostanze che coesistono nel tuo corpo con l’obiettivo di mantenerlo sano e forte!
D’estate, però, molte vitamine vengono perse, non assorbite o più comunemente non vengono reintrodotte correttamente attraverso l’alimentazione. Infatti, le alte temperature limitano l’assorbimento di alcune vitamine. Quelle che invece continuano a essere assorbite correttamente, se da un lato vengono immagazzinate in vari distretti dell’organismo, come il fegato, dall’altro vengono perse sotto varie forme. Il sudore è uno dei principali modi con cui eliminiamo vitamine, così come le urine: processi che vengono accelerati in questo periodo per colpa della quantità di acqua che dobbiamo necessariamente bere.
Come fare per recuperare le Vitamine in estate?
Dato che non puoi fare a meno di bere e sudare, d’estate è inevitabile la perdita di vitamine. Questo però non deve scoraggiarti! Ci sono diversi modi per assumere correttamente gli elementi necessari al tuo organismo: alimentazione e integrazione alimentare sono i metodi più semplici!
Assumere vitamine tramite l’alimentazione!
Sono diversi gli alimenti in grado di darci le sostanze che ci servono. Soprattutto d’estate, la varietà è incredibile e possiamo trovare la fonte giusta per ogni palato, anche quello più raffinato!

Frutta di stagione
Come ti ho raccontato in questo articolo, le arance non sono l’unica fonte di Vitamina C, anzi! Molta frutta estiva è una fonte sicura di Acido Ascorbico: parliamo di Fragole e Limoni, facilmente reperibili dal fruttivendolo di fiducia!
Verdure estive
Così come per la frutta, molta verdura è una fonte vitaminica importante. D’estate puoi facilmente trovare la Rucola, fonte di Vitamine del gruppo B come l’acido folico, ma anche Lattuga e Melanzana, oppure Zucchine. Grazie a questi alimenti puoi tranquillamente fare il pieno di Vitamina E con il suo potere antiossidante e Vitamina K per correggere gli equilibri di coagulazione del sangue.
Latte e latticini
Attraverso derivati animali come latte e formaggi, ma anche yogurt, puoi assumere la Biotina e la Vitamina B12. La prima è essenziale per la sintesi e il riciclo degli amminoacidi essenziali, che compongono le proteine. La seconda è importante per la sintesi del DNA e la rigenerazione delle cellule, soprattutto nella pelle e nei capelli.
Spezie dall’oriente
Negli ultimi mesi ho riscoperto le spezie, soprattutto quelle orientali. Alcune, come la Curcuma, permette a vari organi di proteggersi dall’infiammazione, come la pelle dalla dermatite. In altre, come la Paprika, contiene diverse vitamine come la Vitamina C e il β-carotene, precursore della Vitamina A.
Integratori per assumere vitamine!
Ci sono diversi integratori vitaminici sul mercato, ognuno composto da gruppi di vitamine diversi, costruiti appositamente per aiutare alcuni organi a funzionare meglio. Ad esempio, ti ho parlato degli integratori per la mente e per lo studio. Durante l’estate, se per vari motivi non riesci a mantenere una dieta equilibrata, prendi in considerazione i complessi multivitaminici. Grazie a essi è possibile recuperare le vitamine di cui cominci a essere carente: fatti consigliare dal medico o dal farmacista per identificare quelle più adatte al tuo organismo!
Il mondo delle vitamine e degli elementi necessari al nostro organismo è davvero vasto, e sicuramente avremo modo di parlarne più approfonditamente in vari articoli. Cosa ne pensi della necessità di assumere vitamine in estate? Soffri di carenze oppure neanche il caldo riesce a buttarti giù? Fammelo sapere con un messaggio oppure attraverso i social: non vedo l’ora di conoscere le tue esperienze!
Le informazioni pubblicate su questo sito web sono da intendersi di natura generale e puramente a scopo divulgativo. Pertanto non possono sostituire in alcun caso il parere del tuo medico o di altri operatori sanitari.